William John Warner, conosciuto come Cheiro, (1 Novembre 1866 – 8 Ottobre 1936) fu un occultista e un astrologo irlandese dei primi del ‘900. Il suo nome d’arte, Cheiro, deriva dalla parola chiromanzia, o lettura della mano. Egli fu un cosiddetto chiaroveggente che insegnava chirologia, astrologia e numerologia Caldea. Durante la sua carriera fu celebre per aver usato queste forme di divinazione per fare predizioni individuali per i suoi clienti famosi e prevedere eventi globali.
I suoi libri erano orientati alla predizione del futuro. Molti dei suoi testi sono ancora in stampa ma sono disponibili quasi solo in inglese.
Nel 2006, l’ufficio stampa dell’Università di Tampa (California) pubblicò una edizione critica dei suoi lavori, A Study of Destiny, secondo volume della serie Insistent Visions – una serie dedicata alla ristampa di lavori poco conosciuti o rinnegati del 19° secolo.
Oggi i suoi lavori sono parte dello studio proposto dal nostro Istituto di Chirologia.
Cheiro su wikipedia
45.085785
7.670212
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da gbchirologia
Chirologo, Counselor, Esperto di Shiatsu, di Riflessologia ed Erboristeria.
Fin da ragazzo si interessa di Chirologia studiando e utilizzando vari metodi di analisi e armonizzandoli secondo un metodo proprio.
Nei suoi corsi e conferenze propone una visione innovativa della disciplina adeguandola alle domande ed esigenze dei nostri giorni.
Tra le sue esperienze professionali può annoverare l'incontro con la regista Lina Wertmüller, il comico Dario Vergassola e la conduttrice televisiva Lorella Landi e famosi personaggi della trasmissione televisiva Effetto Sabato di RAI 1, dove ha presentato e dimostrato il suo metodo di analisi dell’impronta palmare.
Ha pubblicato diversi video esplicativi del suo metodo di analisi palmare, reperibili su YouTube (@Chirologia), in cui presenta questa disciplina al pubblico dando una veste più seria ed organica alla visione olistica dei rapporti tra mente e corpo di antichissima tradizione orientale.
Mostra tutti gli articoli di gbchirologia
1 commento »